
Nonostante le lotte quando Peppino il riformista si risveglia bambino dopo 50 anni si ritrova in una realtà in cui i suoi ideali, a causa della mancanza di memoria collettiva, hanno evidentemente perso. Occorre allora, forse, un frattura totale?: la girandola si spacca e la mosca imprigionata dentro ritorna a vivere!; e il bambino sorride.
Se posso permettermi infine una ulteriore interpretazione personale …….io ci ho visto una bellissima rappresentazione cinematografica del concetto di territorio.
Voto al film: 7, perde qualche punto perchè costa un sacco di soldi
RispondiEliminaè un po lungo ma sicuramente un film bellissimo che ho consigliato a tutti!!
RispondiEliminatra chi ha visto il film le opinioni sono discordanti........non ti nego che non mi aspettavo tanti commenti negativi su diversi aspetti: troppo lungo, troppo costoso, ruoli drammatici interpretati da attori comici!
RispondiEliminanessuno o pochissimi ci hanno visto la rappresentazione del TERRITORIO.
Siamo stati influenzati nel giudizio dal particolare momento in cui abbiamo visto il film???
nessuna influenza del momento: un film che è ambientato in una città e che racconta la vita che questa vede scorrere tra le sue mura è una rappresentazione del concetto di territorio inteso come complesso della relazioni esistenti tra lo spazio e i soggetti che lo vivono. Questa è la modalità di rappresentazione del contenuto del film, non certo il contenuto stesso.
RispondiElimina